Oggi parleremo (molto brevemente, perché l’argomento richiederebbe un’analisi più approfondita, che magari posterò più in là…) di…. TOBIN TAX!!!

Innanzitutto vediamo cosa è questa nuova tassa, varata dal Governo Monti con la Legge di stabilità 2013 (pubblicata in Gazzetta ufficiale Legge 24.12.2012 n° 228 , G.U. 29.12.2012)…

“La Tobin tax, dal nome del premio Nobel per l’economia James Tobin, che la propose nel 1972, è una tassa che prevede di colpire tutte le transazioni sui mercati valutari per stabilizzarli (penalizzando le speculazioni valutarie a breve termine, ai quei tempi non esistevano gli strumenti derivati), e contemporaneamente per procurare entrate da destinare alla comunità internazionale.

Continue reading →


Si riporta un’analisi ben fatta del Prof. Beppe Scienza, pubblicata sul suo sito www.ilrisparmiotradito.it

Fondi comuni, gestioni patrimoniali, polizze vita e fondi pensioni sono il vero pericolo per il risparmiatore, il cui obiettivo principale dev’essere la sicurezza e la difesa dall’inflazione.

Risultati medi dei singoli impieghi da fine 1998 a fine 2008 al netto di imposte:

risparmio gestito vs bot btp etc

Tra il 2001 e il 2003 si abbatterono sui risparmiatori italiani i crac di Argentina, Cirio e Parmalat. Nel 2008 il copione si ripete con Lehman Brothers e banche islandesi che hanno coinvolto anche diverse polizze vita.

Eppure tutte quelle vicende, per quanta gravi, non sono il peggio.

Continue reading →